Il laboratorio di manu

Translate

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

- Un bel dono pasquale - A nice Easter gift -

Buonasera a tutti voi cari amici è da un po' che non scrivo ma come ho già detto nel precedente mio post alcuni miei impegni sono aumentati e perciò meno tempo ho per poter stare al computer. Quando posso però passo sempre a visitare i vostri blog.
E da questo argomento volevo allacciarmi nel dirvi che  alcune settimane fa ho ricevuto il pacchetto per il Giveaway fortunatamente da me vinto e organizzato da Esther di  Mi mundo de miniatura
Un generosissimo giveaway come voi stessi potrete vedere e dove  il tema pasquale e i colori pastello fanno respirare aria primaverile.
Il dono è arrivato racchiuso in una deliziosa scatola con unito un altrettanto delizioso biglietto
Ed ecco qui  l'interno della scatola...


 Piccole scatole vintage  con immagini di coniglietti ed allora interno le uova pasquali


 Una scatola tonda con una invitante fetta di torta pasquale


 Una scatola rettangolare con dolcissimi biglietti pasquali



ed infine con sorpresa un ulteriore aggiunta di alcune formine in silicone a forma di uovo, cuore e di coniglio che ho trovato molto utili.


Ed ora...grazie perciò ancora ad  Esther,  mi sento molto fortunata ad aver vinto questo ricco giveaway oltre che di aver fatto la  conoscenza del tuo blog !! ♥♥
Un abbraccio a te e at  tutti da Manu


domenica 2 marzo 2014

Collection of vintage Easter postcards- Raccolta di cartoline pasquali vintage

Hello Friends,
I had a dear person some Easter postcards that seemed interesting to reproduce in miniature. On the first page there is a greeting card in 1936 and then to follow 1943- 1946- 1947-1951 -1967-1968 for a total of seven postcards.
Each has its own postmark that proves the authenticity of the period of the postcard. The book has a parchment book jacket to make it more valuable.
You will appreciate yourself these postcards and compare the change in the pattern of images.
In the book, on every page, postcards represent a moment of history, a different way of representing the Easter over the years ..




 anno 1943...

anno 1963..


 I pointed out the date of these two postcards to highlight just the passage of the way you draw and represent the image of two children joined the Easter theme.
I leave you to the considerations ...


Ciao a tutti, by Manu 
  
( https://www.etsy.com/listing/181003738/collection-of-easter-postcards-between)

giovedì 21 marzo 2013

Le mie "preziose" uova pasquali...My "precious" Easter eggs

Ciao a tutte,
La primavera è arrivata! Ed oggi il sole  mi riscaldava piacevolmente con i suoi raggi e dai rami degli alberi di pesco che sono fuori dalla finestra di casa mia, notavo i primi fiori sbocciare.
E così incominciamo anche ad avvicinarci alla Pasqua, mancano  solo dieci giorni!
Pensando perciò a questo allora, ho pensato di postare solo  immagini dedicate a questa bella stagione e al tema pasquale  ...
Ed ecco perciò alcune delle mie uova di " Fabergé" che ho provato ad imitare...



e questo è invece  l'originale... da cui ho tratto ispirazione...


                                     Quasi uguale ??





Fabergé nato a San Pietroburgo fu un ecclettico gioielliere e divenne famoso in tutto il mondo per le sue preziosissime uova in oro e con inserzioni di pietre preziose
Lo stesso zar Alessandro III commissionava per la zarina e per la madre un uovo a ciascuna , ogni anno,  e neppure lui stesso era a conoscenza della sorpresa che stava al suo interno.
Le mie uova vogliono essere solo una remota riproduzione di queste famose uova che io mi incanto sempre  ad ammirare e che ho potuto vedere dal vivo in una mostra nella mia città di un limitato numero di uova che l'Hermitage custodisce .




  Buona serata a tutte! Manu







lunedì 18 marzo 2013

Mini Tegole e Dolcetti pasquali- Mini-Tile and Easter cake


Oggi è iniziata  una mostra  nella mia città e a cui io partecipo molto volentieri. La durata di tale mostra è  fino a Pasqua e  fa parte di una serie di iniziative da parte di una associazione di cui io sono socia e che si chiama "La via del sale". In questa associazione sono presenti persone con hobby diversi: dalla pittura, al decoupage, alla scultura , alla fotografia, alla creazione di accessori femminili (borse, monili) ed infine io, con le mie mini!!
Tra i vari oggetti  che ho posto sul tavolo a me assegnato vi mostro prima un insieme delle tegoline che ho realizzato:


Poi osservando più da vicino alcune ci sono delle tegoline da appendere alla parete di  una cameretta di un bimbo o di una bimba





tegoline con fiori da appendere al muro della veranda:


Tegolina da appendere al cancello con "Attenti al cane" e tegolina con l'immagine di un Faro per una casa al mare



Ed infine addolciamoci con ...una  panoramica su alcuni dolcetti pasquali


Campane , Uova di cioccolato e  Colombe

La Colomba è un tipico dolce italiano , diffuso sulla tavola nel giorno di Pasqua e oggigiorno anche ben oltre i confini dell'Italia. Il suo impasto originale è a base di farina, uova, burro, zucchero e buccia d' arancia candita e sulla superficie presenta una ricca glassatura cosparsa di mandorle.
Una delle leggende su questo dolce risale all'epoca dei Longobardi dove il loro re Alboino,  durante l'assedio di Pavia  si vide offrire, come segno di pace, un pan dolce a forma di colomba.

Ciao, Buona serata a tutte! Manu