Oggi è iniziata una mostra nella mia città e a cui io partecipo molto volentieri. La durata di tale mostra è fino a Pasqua e fa parte di una serie di iniziative da parte di una associazione di cui io sono socia e che si chiama "La via del sale". In questa associazione sono presenti persone con hobby diversi: dalla pittura, al decoupage, alla scultura , alla fotografia, alla creazione di accessori femminili (borse, monili) ed infine io, con le mie mini!!
Tra i vari oggetti che ho posto sul tavolo a me assegnato vi mostro prima un insieme delle tegoline che ho realizzato:
Poi osservando più da vicino alcune ci sono delle tegoline da appendere alla parete di una cameretta di un bimbo o di una bimba
tegoline con fiori da appendere al muro della veranda:
Tegolina da appendere al cancello con "Attenti al cane" e tegolina con l'immagine di un Faro per una casa al mare
Ed infine addolciamoci con ...una panoramica su alcuni dolcetti pasquali
Campane , Uova di cioccolato e Colombe
La Colomba è un tipico dolce italiano , diffuso sulla tavola nel giorno di Pasqua e oggigiorno anche ben oltre i confini dell'Italia. Il suo impasto originale è a base di farina, uova, burro, zucchero e buccia d' arancia candita e sulla superficie presenta una ricca glassatura cosparsa di mandorle.
Una delle leggende su questo dolce risale all'epoca dei Longobardi dove il loro re Alboino, durante l'assedio di Pavia si vide offrire, come segno di pace, un pan dolce a forma di colomba.
Ciao, Buona serata a tutte! Manu