Il laboratorio di manu

Translate

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta poltrona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poltrona. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2013

La Stanza Dell'Orsetta- - The room Bear

Buon giorno a tutti,
come avrete già visto nei miei precedenti post  mi piacciono le scatole e appena ne vedo una che mi colpisce per il suo disegno, la acquisto e già con l'imaginazione penso a come potrei arredarla al suo interno
Ed ecco quindi come ho realizzato la scatola qui di seguito...
Qui potete vederne la  fantasia presente sul davanti..


Good morning to all,

as you may have seen in my previous post I like the boxes and as soon as I see one that strikes me for its design, purchase and already with the imagination to think how I could furnish it inside

And so here's how I made the box below ...







e questo è il retro...


ed ora apriamo il coperchio...anche se la vostra fantasia vi ha già fatto capire quale potrebbe essere il tema dell'arredamento al suo interno...


e voilà, la cameretta di una orsetta


Ho realizzato la poltroncina ed il cuscino con un tessuto con disegno di orsetti, la copertina mi è stata regalata dalla mia amica Rossella

 dipinto il tavolino, l'about-jour, il libro, l'orologio e...nel caso di fame improvvisa...un paio di fette di pan carrè con una abbondante spalmata di miele e le pantofoline


da un lato invece ho posto la scatola dei giochi, un orsettino in legno, un gioco aperto per imparare a scrivere le parole e la borsettina appesa all'attacapanni


ed ora la protagonista che si riposa... riscaldata dai raggi di sole che filtrano nella sua stanzetta


Un bacione. Manu

sabato 23 febbraio 2013

Tutorial: come realizzare una poltrona- How to make a easy-chair


Ciao a tutti e benvenute alle nuove amiche,
oggi è stata una giornata molto fredda e ho pensato di dedicarmi alla realizzazione di una poltrona che da parecchio tempo  volevo provare a cimentarmi a fare ma non riuscivo mai a trovare un paio di ore a mia disposizione.
Ho pensato anche che a qualcuna di voi potrebbe aver voglia di provarci... e perciò ho realizzato un tutorial, spero sia chiaro se no, nel qual caso,  sono disponibile per eventuali delucidazioni.
Innanzitutto vi inserisco la poltroncina da me realizzata e considerando che è la prima... ( di una lunga serie?) non mi sembra neanche venuta tanto male...ma giudicate voi:


Ed ora ecco come l'ho costruita:
Occorrente: forbici, cartone da 2,5 mm, legno dello spessore di 2,5 mm., colla trasparente, ovatta, stoffa, nastro a cordoncino di seta, pizzo.

Per prima cosa mi sono disegnata su un cartoncino la spalliera della poltrona e ne ho ritagliato la sagoma






Poi ho tagliato da una tavoletta di legno dello spessore di 2,5 cm,  un cubo da 3,5 cm di lato



ora ho disteso la colla trasparente sul cartoncino precedentemente tagliato



e  vi ho incollato sopra uno strato di ovatta





quindi ho ritagliato la stoffa con la quale desidero rivestire la mia poltrona, ho ripetuto la sagoma di cartoncino mantenend un po' di stoffa in più dai lati ed ho messo su di essa della colla trasparente; quindi ho avvolto il cartoncino con l'ovatta al suo interno, così:






ora ho ritagliato un quadrato sempre  nella misura di 3,5 per lato di cartone un po'spesso( 2,5 mm)  l'ho "spalmato" di colla e sopra gli ho incollato uno strato di ovatta
.



dopodiché ho messo la colla sul quadrato di tessuto che ho ritagliato e con dimensioni leggermente superiori al  quadrato ed  ho rivestito il cartoncino tutto intorno


Ora ho assemblato i pezzi, il cartoncino- spalliera  l'ho piegato per formare le due ali laterali della poltrona e l'ho incollato al cubo di legno ancora grezzo ed il quadrato di cartone l'ho incollato sempre al cubo come sedile
Al termine  della prima parte  deve apparire così:


Quindi ho ritagliato una striscia della medesima stoffa

 l'ho plissettata mentre la incollavo tutto intorno al cubo di legno ed ho incollato anche un cordoncino tutto intorno alla spalliera per nascondere le congiunzioni della stoffa

Dopodiché ho incollato anche un nastrino di pizzo al cubo di legno, nella congiuntura con la spalliera e così anche come orlo finale della poltroncina


Ed infine per le gambe della poltrona, ho tagliato 4 bastoncini di legno di altezza di 1 cm. Ma si possono utilizzare anche delle perle, magari di colore legno o dorato.

E voilà... la poltrona è finita!




E a questo punto l'ho subito utilizzata...

Ho seduto una bimba che ha smesso di leggere il libro di fiabe per divertirsi a  giocare con il suo gattino e lui... sembra apprezzare il gioco...